Speciale Scuola

Pubblicata la Nota MIUR recante Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed del A.T.A. - a.s. 2014/2015

Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha inviato questa mattina una nota ai Direttori Generali degli uffici Scolastici Regionali di Calabria, Lazio, Sicilia, Toscana e Veneto per chiarire come effettuare il recupero dei posti per le assunzioni a tempo indeterminato che lo scorso anno sono stati assegnati alle GAE (Graduatorie ad esaurimento) perché non si erano ancora concluse le procedure del concorso 2012 e le graduatorie dei concorsi precedenti risultavano esaurite. Il recupero dei posti per le assunzioni è previsto dall'articolo 399 del Testo Unico sulla scuola.

I Tribunali del Lavoro di Cuneo e Vercelli ribadiscono che non riconoscere ai precari la progressione stipendiale legata all'anzianità di servizio realizza una palese disparità di trattamento in aperto contrasto con la normativa europea. 

Le immissioni in ruolo attualmente autorizzate dal MIUR per l'anno scolastico 2014/2015 sono 33.380, di cui 28.781 destinate agli insegnanti, 4.599 agli Ata (Ausiliari, tecnici e amministrativi). Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca rende disponibili le tabelle con il contingente dei posti destinati ai docenti diviso per Regioni e Province.

Il MIUR proroga fino al 6 agosto le funzioni polis per la scelta delle sedi - modello B