Speciale Scuola

Con la Sentenza n. 4724 del 2014 del Consiglio di Stato, ben 12 docenti (neo-immessi in ruolo con anni di precariato alle spalle) ottengono la nomina a preside, dopo aver superato tutte le prove, grazie alla disapplicazione della normativa italiana che risultava in aperto contrasto con la direttiva comunitaria.

Il Consiglio di Stato si è espresso sulla dirimente questione della validità del diploma magistrale ad indirizzo linguistico, conseguito entro a.s. 2001/02, ai fini della partecipazione al concorso bandito ex DDG 82/2014 per l'insegnamento nella scuola dell'infanzia e della scuola primaria. Proprio sulla validità del titolo in esame, il TAR del Lazio, trovandosi a giudicare sull'argomento, aveva già emanato diversi provvedimenti con decisioni discordanti: talvolta aveva affermato la validità del titolo e altre volte l'aveva negata. Oggi il Consiglio di Stato sancisce in via definitiva la validità del titolo in questione.

Il Tribunale di Brindisi ha accertato e dichiarato il diritto al reinserimento nelle graduatorie d'interesse dei docenti cancellati per non aver prodotto domanda di aggiornamento/permanenza.

Con la Nota correttiva n. 2700 del 28 agosto 2014, che integra la precedente Nota n. 2694/2014 del 27 agosto, il MIUR pubblica chiarimenti in merito alle assunzioni a tempo indeterminato per l'a.s. 2014/2015.

Il MIUR pubblica la Nota n, 8479/2014 in cui trasmette chiarimenti e precisazioni in merito alle Tabelle di valutazione titoli delle Graduatorie d'Istituto allegate al D.M. 308/2014.