Gli Emirati sono rimasti ancora il primo mercato per l’export di gioielli “Made in Italy”. La composizione dell’export italiano negli Emirati Arabi Uniti è quella tradizionale che caratterizza il tessuto imprenditoriale italiano: nel 2015 e 2016 si è confermata al primo posto, come negli anni scorsi, la produzioni di oreficeria-gioielleria.
A cura dell’Avv. Salvatore Russo
Si tenga presente che gli Emirati sono i maggiori “consumatori” di gioielleria-oreficeria della regione del Golfo: Dubai ne assorbe il 65% e Abu Dhabi il 18%.
La domanda di gioielli negli EAU è fortemente influenzata dal background culturale ed etnico sia dei residenti del Paese sia dei turisti in transito.
Tra i residenti è forte la presenza di espatriati indiani che di altri arabi, per essi l'oro costituisce un perfetto “bene di investimento”. Per le vecchie generazioni l’oro è anche tradizionalmente un dono di nozze. L'acquisto in genere si indirizza verso prodotti senza marchio, ma di alto valore intrinseco, nel famoso Souk dell'oro a Dubai. Questo tipo di segmento di consumatori è più interessato al valore reale dell'oro rispetto a design, marchi o tendenze della moda. Basti pensare che presso il Dubai Gold Market (anche noto come Gold Souk), famoso in tutto il mondo fin dagli anni ‘40, sono presenti ogni giorno tonnellate di oro. Con la sua enorme scelta di negozi e la notevole varietà di prodotti, il Dubai Gold Market è la meta ideale per chi ama i gioielli ed è una delle attrazioni turistiche più amate del Medio Oriente.
Per quanto riguarda, invece, le generazioni più giovani (di tutte le nazionalità) esse non guardano al settore gioielleria-oreficeria come un possibile “bene di investimento” ma sono molto attente alle tendenze della moda e alla ricerca di oggetti particolari, al passo con i trend e da poter indossare per un uso quotidiano.
In termini di distribuzione Dubai è la principale piazza di ingresso e di offerta di gioielli nel Medio Oriente: sono oltre 1.000 gli operatori professionali attivi nel settore e 600 i punti vendita di Dubai.
Per maggiori informazioni o chiarimenti scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.